Banca dati musicale
Musicista
Anton Fig

nato il 8.8.1952 a Cape Town, Western Cape, Sudafrica
Anton Fig
Anton Fig | ||
Nazionalità | Sudafrica | |
Genere | Rock | |
Periodo di attività |
1979in attività | |
Strumento | Batteria | |
Gruppi e artisti correlati | David Letterman KISS Miles Davis Cyndi Lauper Madonna B.B. King Bob Dylan Joe Cocker Gary Moore James Brown |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Anton Fig (Città del Capo, 8 agosto 1952) è un batterista statunitense di origini sudafricane.
Biografia
Anton Fig iniziò a suonare la batteria a 4 anni. La sua crescente passione musicale lo spinse a frequentare la "New England Conservatory of Music" a Boston, studiando il jazz e la musica classica e diplomandosi nel 1975. L'anno successivo, Fig si trasferì a New York, iniziando a lavorare come turnista.
Il batterista è più che altro noto per la sua collaborazione nella CBS Orchestra presente nello show americano di David Letterman chiamato Late Show with David Letterman, collaborazione attiva dal 1986. Fig è anche conosciuto nell'ambiente hard rock per aver suonato assieme ai Kiss, prendendo il posto di Peter Criss nel 1979. Con il gruppo di Paul Stanley, Anton pubblicò due dischi, Dynasty e Unmasked, nonostante venga accreditato come membro esterno, dato che nelle foto dei due album compare ancora Criss. Successivamente, Fig suonò anche con i Frehley's Comet dell'ex chitarrista dei KISS, Ace Frehley e partecipò anche nella sua carriera solista.
La sua ecletticità musicale gli ha permesso di lavorare con altri artisti di vario genere come Miles Davis, Cyndi Lauper, Madonna, B.B. King, Bob Dylan, Joe Cocker, Gary Moore, James Brown e altri ancora.
Nel 1996, Fig ha anche pubblicato dei metodi di batteria intitolati "In the Groove" e "Late Night Drumming". Nel 2002, ha prodotto un disco a suo nome intitolato Figments, il quale presenta altri musicisti come Randy Brecker, Sebastian Bach, Al Kooper e Brian Wilson. Nel 2006 ha suonato le parti di batteria di The Village Lanterne con i Blackmore's Night di Ritchie Blackmore. Attualmente continua la sua attività di turnista.
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale di Anton Fig
- Scheda su Anton Fig dell'Internet Movie Database
Gene Simmons | Paul Stanley | Eric Singer | Tommy Thayer | ||
Peter Criss | Ace Frehley | Eric Carr | Vinnie Vincent | Mark St. John | Bruce Kulick | ||
Discografia | ||
---|---|---|
Studio: KISS | Hotter Than Hell | Dressed to Kill | Destroyer | Rock and Roll Over | Love Gun | Gene Simmons | Paul Stanley | Peter Criss | Ace Frehley | Dynasty | Unmasked | Music from "The Elder" | Creatures of the Night | Lick It Up | Animalize | Asylum | Crazy Nights | Hot in the Shade | Revenge | Carnival of Souls: The Final Sessions | Psycho Circus | ||
Live: Alive! | Alive II | Alive III | KISS Symphony: Alive IV |
||
Compilations: The Originals |The Originals II | Double Platinum | The Best of the Solo Albums | Killers | The Singles | Smashes, Thrashes & Hits | You Wanted the Best You Got the Best | Greatest Hits | Greatest Kiss | The Originals 1974-1979 | Box Set | The Very Best of Kiss | 20th Century Masters - The Millennium Collection | Gold | Chronicles | KISS Alive! 1975-2000 | ||
Voci correlate | ||
Anton Fig | Bob Kulick | Wicked Lester | ||
Visita la pagina del Progetto Metal · Visita la Metal Zone - il nostro bar· Visita la pagina del Progetto rock · Visita il Rock Cafè - il nostro bar |
Questo articolo si basa sull'articolo Anton Fig dell'enciclopedia liber Wikipedia ed è sottoposto a LICENZA GNU per documentazione libera.
In Wikipedia è disponibile una lista degli autori.