Sonny Stitt

nato il 2.2.1924 a Boston, MA, Stati Uniti d'America
morto il 22.7.1982 a Washington, DC, MD, Stati Uniti d'America
Sonny Stitt
Edward "Sonny" Stitt (Boston, 2 febbraio 1924 – 22 luglio 1982) è stato un sassofonista statunitense (contralto e tenore) di musica jazz.
Forse uno degli artisti più legati allo stile bebop di cui fu uno degli aderenti della prima ora, fu anche uno tra i più prolifici, incidendo più di 100 album nel corso della sua carriera, collaborando con gran parte dei protagonisti del jazz moderno. Il critico Dan Morgenstern lo aveva soprannominato "Lupo Solitario" per il suo essere continuamente in tour e per la sua devozione al jazz.
Biografia
Stitt è nato a Boston, Massachusetts, ed è cresciuto a Saginaw, Michigan Saginaw. In famiglia il padre insegnava musica, suo fratello era un pianista classico, e sua madre era un'insegnante di pianoforte. Le sue prime registrazioni furono dal 1945 con la prima orchestra be-bop, quella del cantante Billy Eckstine, il cui direttore musicale era Dizzy Gillespie. Sempre agli inizi di carriera suono' con Stan Getz, allora un illustre sconosciuto. Ha avuto esperienze suonando quindi in alcune swing band, pensando che avrebbe suonato principalmente in band BeBop. Stitt partecipò nella Tiny Bradshaw's Big Band a quattordici anni.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sonny Stitt
Collegamenti esterni
- Sonny Stitt su Verve Records, su vervemusicgroup.com. (archiviato dall'url originale l'11 marzo 2007).
- Sonny Stitt sulla Hard Bop Homepage, su members.tripod.com.
- BBC - Radio 3 Jazz Profiles - Sonny Stitt, su bbc.co.uk.
- The Sonny Side of the Street, su ruminator.com.
- Alcune trascrizioni di assoli di Stitt (PDF), su charlesmcneal.com.
- (EN) Sonny Stitt, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Sonny Stitt, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Sonny Stitt, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
Controllo di autorità | VIAF: (EN) 4907345 · ISNI: (EN) 0000 0001 1436 9819 · LCCN: (EN) n84132593 · GND: (DE) 131606476 · BNF: (FR) cb13900076c (data) |
---|
Questo articolo si basa sull'articolo Sonny Stitt dell'enciclopedia liber Wikipedia ed è sottoposto a LICENZA GNU per documentazione libera.
In Wikipedia è disponibile una lista degli autori.