Banca dati musicale
Musicista
John Clayton

nato il 20.8.1952 a Venice, CA, Stati Uniti d'America
John Clayton
John Clayton | ||
John Clayton con il trombonista Jiggs Whigham, maggio 1989 |
||
Nazionalità | Stati Uniti | |
Genere | Jazz Musica classica |
|
Periodo di attività |
1971in attività | |
Strumento | Contrabbasso | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
John Lee Clayton Jr. (Venice (Los Angeles), 20 agosto 1952) è un contrabbassista e jazz e classico statunitense.
Biografia
All'età di 16 anni inizia lo studio del contrabbasso sotto la guida di Ray Brown, tra i più celebri contrabbassisti jazz, presso la UCLA.[1] Già a 19 anni diventa membro stabile in una serie televisiva di Henry Mancini, The Mancini Generation, e nel 1975 si laurea all'università dell'Indiana.[1] Nello stesso anno parte in tour con il Monty Alexander trio, mentre dal 1977 fino al 1979 suona nella Count Basie Orchestra[1] prima di diventare primo contrabbasso alla Royal Concertgebouw Orchestra (1980 - 1985). In questo periodo (1980 - 1983) insegna al Conservatorium Den Haag, l'Aia.[1] Dopo questi 5 anni di lavoro in Olanda, Clayton torna negli Stati uniti per dedicarsi maggiormente al jazz, fondando la Clayton-Hamilton Jazz Orchestra (di cui è leader insieme col fratello Jeff Clayton, sassofonista, e il batterista Jeff Hamilton)[1] oltre che i The Clayton Brothers. Insieme a Ray Brown e Christian McBride dal 1996 suona con il gruppo Superbass. Ha collaborato con molti altri artisti di fama internazionale, tra cui Diana Krall, Whitney Houston, Carmen McRae, Quincy Jones, Natalie Cole e la Tonight Show Band. Vincitore di due premi grammy nel 2007 e nel 2009. È padre di Gerald Clayton, rinomato pianista jazz.
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Questo articolo si basa sull'articolo John Clayton dell'enciclopedia liber Wikipedia ed è sottoposto a LICENZA GNU per documentazione libera.
In Wikipedia è disponibile una lista degli autori.