Banca dati musicale
Band
Incognito

Incognito (gruppo musicale)
Incognito | ||
Gli Incognito nel 2009 (da sinistra Joy Rose, Tony Momrelle, Imaani e Bluey). |
||
Paese d'origine | Regno Unito | |
Genere | Acid jazz Jazz funk Soul jazz Nu jazz Musica elettronica |
|
Periodo di attività |
1979in attività | |
Etichetta | Talkin' Loud Records Dôme Records Edel Music |
|
Album pubblicati | 28 | |
Studio | 15 | |
Live | 2 | |
Raccolte | 11 | |
Sito ufficiale | www.incognito.org.uk | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Gli Incognito sono un gruppo musicale britannico. Sono considerati tra i primi a proporre il genere acid jazz.
Il gruppo è capitanato da Jean-Paul "Bluey" Maunick, unico componente ad essere rimasto sempre attivo. Nel corso della loro storia si sono alternati vari sassofonisti, bassisti, batteristi e cantanti.
Biografia
La storia degli Incognito inizia nel 1979 quando Jean-Paul "Bluey" Maunick, inglese originario di Mauritius, e Paul "Tubbs" Williams creano la band. Nel 1981 pubblicano il primo album intitolato Jazz Funk.
Dopo l'esordio segue un lungo periodo di silenzio. Nel 1989 avviene la svolta decisiva per la band: in quell'anno il dj britannico Gilles Peterson crea l'etichetta discografica Talkin' Loud, dando la possibilità agli Incognito di creare un nuovo genere musicale, l'acid jazz, del quale ancora oggi sono i più autorevoli rappresentanti nel mondo.
Nel 1991, con l'album Inside Life e nel 1992 con l'album seguente Tribes, Vibes + Scribes, si fanno conoscere dal pubblico internazionale, anche grazie alla cover del brano Don't You Worry 'Bout a Thing, di Stevie Wonder.
Negli anni a seguire la band, caratterizzata da una continua variazione dei propri componenti, produce ben 13 album in studio ed una serie continua di tour mondiali di successo.
Nel 2010 viene pubblicato l'album Transatlantic R.P.M., disco che vede gli Incognito collaborare con Al McKay, celebre chitarrista degli Earth Wind and Fire, con Chaka Khan, Leon Ware e Mario Biondi.
Due anni più tardi, nel 2012, il gruppo dà alla luce l'album Surreal, dove Bluey si avvale della collaborazione del cantante e autore tedesco Mo Brandis e della nuova voce femminile Natalie Williams.
Discografia
Album in studio
- 1981 - Jazz Funk (Ensign)
- 1991 - Inside Life (Talkin' Loud)
- 1992 - Tribes, Vibes + Scribes (Talkin' Loud)
- 1993 - Positivity (Talkin' Loud)
- 1995 - 100° and Rising (Talkin' Loud)
- 1997 - Beneath the Surface (Talkin' Loud)
- 1999 - No Time Like the Future (Talkin' Loud)
- 2001 - Life, Stranger than Fiction (Talkin' Loud)
- 2002 - Who Needs Love (Dôme)
- 2004 - Adventures in Black Sunshine (Dôme)
- 2005 - Eleven (Edel)
- 2006 - Bees + Things + Flowers (Dôme)
- 2008 - Tales from the Beach (Dôme)
- 2010 - Transatlantic R.P.M. (Dôme)
- 2012 - Surreal (Edel Germany GmbH su licenza esclusiva della Bluey Music Ltd.)
Album dal vivo
- 1997 - Last Night in Tokyo (Talkin' Loud)
- 2010 - Live in London: The 30th Anniversary Concert (In-Akustik)
Raccolte
- 1997 - Blue Moods (Talkin' Loud)
- 1998 - The Best of Incognito
- 2000 - The Best of Incognito (Talkin' Loud)
- 2005 - Let the Music Play (Universal) (25º anniversario)
- 2006 - The Millennium Collection: The Best of Incognito (Hip-O)
Raccolte di remix
- 1996 - Remixed (Talkin' Loud)
- 2000 - Future Remixed (Talkin' Loud)
- 2001 - Life, Stranger than Fiction - Remixes (Talkin' Loud)
- 2003 - Love X Love: Who Needs Love Remixes (Pony Canyon)
- 2005 - Feed Your Soul: Remixed (Edel-Pony Canyon)
- 2008 - More Tales: Remixed (Dôme) (con i Rice Artists)
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale
Questo articolo si basa sull'articolo Incognito (gruppo musicale) dell'enciclopedia liber Wikipedia ed è sottoposto a LICENZA GNU per documentazione libera.
In Wikipedia è disponibile una lista degli autori.